Discovery
Per ricercatrici e ricercatori esperti
I regolamenti e i documenti sono stati aggiornati. Assicuratevi di utilizzare le ultime versioni della descrizione del progetto e della checklist.
Chi può richiedere un sostegno?
- State conducendo delle ricerche presso un’università, una scuola politecnica federale, una scuola universitaria professionale o un’altra istituzione di ricerca svizzera ai sensi della Legge federale sulla promozione della ricerca e dell’innovazione (LPRI; articolo 4 e articolo 5);
- Possedete le competenze necessarie per condurre un progetto di ricerca in modo indipendente;
- Siete in grado di dirigere il personale scientifico e non scientifico del progetto;
- Presentate il vostro progetto come richiedenti singole/i o come membro di un piccolo consorzio (al massimo 3 richiedenti).
- 1. Requisiti delle/dei richiedenti- Per tutta la durata del progetto siete assunte/i da un’istituzione di ricerca svizzera ai sensi degli articoli 4 e 5 della LPRI;
- Siete impiegate/i con un grado di occupazione pari almeno al 50% di un equivalente a tempo pieno (FTE);
- Siete in grado di realizzare progetti di ricerca sotto la vostra responsabilità e di dirigere il personale scientifico e non scientifico del progetto;
- Date un contributo sostanziale al progetto proposto e siete in grado di lavorare in modo indipendente senza ricevere istruzioni da altri;
- L’infrastruttura di ricerca necessaria è a vostra disposizione.
 - Nel caso di una richiesta presentata da un consorzio di massimo tre richiedenti, ognuna/o di voi: - Deve soddisfare le condizioni di ammissibilità definite per la presentazione delle richieste;
- Viene da un gruppo di ricerca diverso e indipendente;
- È personalmente responsabile del progetto.
 - Consigli- Se siete impiegate/i con un contratto temporaneo, assicuratevi di fornire la prova che sarete impiegate/i presso la vostra istituzione almeno per la durata del progetto.
- Controllate che ogni membro del consorzio sia idoneo, in caso di dubbio, contattate l’ufficio BRIDGE.
- Se non trovate il vostro istituto di ricerca nella lista delle scuole universitarie su mySNF, contattate l’ufficio BRIDGE.
 
- 2. Requisiti dei progetto- Il vostro progetto mira a sviluppare prodotti o servizi innovativi, innovazioni sociali e ulteriori soluzioni commerciali o non commerciali basati sui risultati della vostra ricerca.
- Il vostro progetto è basato su ricerche sottoposte a peer-review, documentate da pubblicazioni o supportate da altri lavori.
 - Consigli- Il progetto deve essere equilibrato tra la parte scientifica e quella di implementazione. Definite una strategia chiara per raggiungere la società e/o il mercato.
- I criteri di valutazione includono l’impegno a favore dello sviluppo sostenibile e l’impatto sull’economia, la società e l’ambiente.
 
Cosa si ottiene da BRIDGE
- Finanziamo il vostro progetto per un massimo di 4 anni;
- L’importo massimo dei costi imputabili non può superare gli 850’000 franchi in quattro anni per richiedente;
- Copriamo i costi salariali delle collaboratrici e dei collaboratori del progetto e i costi direttamente legati alla realizzazione del vostro progetto;
- I costi salariali delle/dei richiedenti non sono coperti dal budget di BRIDGE Discovery. Le/I richiedenti impiegate/i solo da una scuola universitaria professionale o una alte scuole pedagogiche o dal CSEM possono tuttavia ottenere un supplemento salariale a determinate condizioni.
Dall’idea alla decisione
- 1. Controllare i criteri- Il regolamento contiene una descrizione dettagliata dei criteri e delle condizioni generali che il vostro progetto deve soddisfare. - Consigli- Leggete attentamente i criteri di valutazione riportati nel regolamento (PDF).
- BRIDGE Discovery non sostiene progetti che si concentrano esclusivamente sulla ricerca. Non trascurate la parte dedicata all’implementazione del vostro progetto.
- Le cooperazioni tra le università, le scuole politecniche federali e gli istituti di ricerca da un lato, e le scuole universitarie professionali (SUP) e le alte scuole pedagogiche (ASP) dall’altro, sono considerate positivamente nel processo di valutazione.
- I criteri di valutazione includono l’impegno a favore dello sviluppo sostenibile e l’impatto sull’economia, la società e l’ambiente.
 
- 2. Presentare la proposta di progretto- Potete presentare la vostra richiesta per il progetto sul sito mysnf.ch. Vi chiediamo di utilizzare i moduli e i modelli forniti. - Regolamento (PDF) 
 Lista di controllo (PDF)
 Modello per la descrizione del progetto (Word)- Consiglio- Controllate con il regolamento (PDF) che il budget richiesto includa solo i costi ammissibili.
 
- 3. Prima verifica- Sulla base dei criteri formali definiti nel regolamento (PDF), l’ufficio BRIDGE verifica l’ammissibilità dei documenti presentati e informa le e i richiedenti non ammissibili. - Consiglio- La vostra richiesta viene controllata formalmente nei giorni seguenti il termine di presentazione. Il termine per la correzione è di 2 giorni. Assicuratevi quindi di essere disponibili dopo il termine di presentazione per aggiornare la vostra proposta, se necessario.
 
- 4. Valutazione delle richieste- Sulla base dei criteri di valutazione definiti nel regolamento (PDF) e tenendo conto del parere delle esperte e degli esperti esterni, il comitato di valutazione valuta le domande ricevute e procede a una prima selezione. - Consiglio- Siate pazienti: se siete selezionate/i per una presentazione personale, sarete informate/i al più tardi una settimana prima della data del colloquio. Allo stesso tempo saprete se il progetto non è selezionato. Vi ringraziamo di attendere la lettera di decisione prima di contattare l’ufficio BRIDGE.
 
- 5. Presentazione personale- Se il vostro progetto viene selezionato, il comitato di valutazione vi invita a un colloquio personale.
- Presentate il vostro progetto e rispondete alle domande dei membri del comitato.
 - Consigli- La vostra presentazione deve assumere la forma di un pitch chiaro e accessibile ai non esperti della disciplina.
- Deve anche precisare il vostro piano di implementazione e i ruoli dei diversi partner durante il progetto.
- Le direttive sul contenuto della presentazione saranno inviate con l’invito al colloquio.
 
- 6. Decisione- Il comitato di valutazione presenta le sue raccomandazioni di rifiuto o di finanziamento allo Steering Committee per la decisione.
- La decisione sarà comunicata per iscritto, di solito entro 6 mesi dalla presentazione del progetto.
 - Consigli- Se il vostro progetto non viene finanziato, leggete attentamente la lettera di decisione e contattate l’ufficio BRIDGE se avete delle domande.
- Una richiesta non accettata può essere ripresentata se viene rimaneggiata rispetto alla prima versione.